La straordinaria rilevanza sociale e il considerevole impatto economico conseguente alla scoperta di un nuovo farmaco fa dell’identificazione e dello sviluppo di molecole attive dal punto di vista farmacologico (drug discovery) uno dei campi di ricerca più complessi ed affascinanti ai quali la chimica può dare un contributo fondamentale.
Il DSCF copre in questo ambito la filiera che va dallo studio razionale (structure base drug design) di composti guida (lead compoud) alla sintesi chimica di nuove molecole biologicamente attive fino alla formulazione e rilascio di farmaci ivi inclusa la sintesi di proteine ricombinanti.
Progettazione e sintesi di inibitori di protein-chinasi |
AssnFelpa Uomo La Nuovo Con U Stile Zip Grey Melange sPolo sQdCxrthBioconiugati della vitamina B12 come agenti chemioterapici |
Formulazione e caratterizzazione di sistemi solidi per il rilascio modificato di principi attivi |
Attivazione e salificazione meccanochimica di p.a. poco biodisponibili |
Processi tecnologici solvent-free: estrusione per fusione e spray congealing |
Progettazione, sintesi e valutazione biologica di nuovi ligandi sigma |
La progettazione, la sintesi e l'attività antimicobatterica di nuove molecole |
Progettazione e sintesi di antagonisti dei recettori adenosinici |
Sviluppo di complessi metallici per applicazioni in diagnostica e terapia |